Dieta dimagrante su misura

Il programma alimentare adottato consente all’utente di imparare a conoscere le proprietà degli alimenti e a utilizzarli correttamente, per trarre benefici in termini di peso, energia e vitalità. Il percorso di formazione alimentare prevede la creazione di diete personalizzate e menù calibrati sulle singole esigenze. Da questo momento, è possibile comporre liberamente il proprio menù, scegli ...

Attenzione al peso forma

Come valutare lo stato di salute dell’organismo? Il modo migliore per farlo è calcolare il proprio peso ideale. Un corretto peso forma garantisce la massima funzionalità dei nostri organi, assicurando una vita longeva e in salute. Il peso corporeo ideale corrisponde a un valore soggettivo che varia da individuo a individuo in base alla statura, al sesso, alla costituzione corporea, all’età, al ...

Elaborazione di diete personalizzate

Il compito del Biologo nutrizionista è quello di determinare piani dietetici individuali in relazione ad accertate condizioni fisiopatologiche, elaborare diete per la collettività (ad esempio per le mense aziendali e scolastiche, gruppi sportivi ecc.) e profili nutrizionali speciali a sostegno di condizioni patologiche in ospedali, case protette ecc. Nell’elaborazione di uno schema dietetico ...

Valutazione dello stato nutrizionale

La composizione corporea è una variabile che, unita al bilancio energetico e alla funzionalità corporea, definisce lo stato nutrizionale. Infatti, la composizione del corpo umano e la disponibilità di nutrienti energetici condizionano fortemente le funzioni dell’organismo. Poiché la funzionalità dell’organismo incide a sua volta sullo stato di salute, è lecito affermare l’esistenza di una chia ...

Anamnesi alimentare

L’anamnesi è una metodologia diagnostica fondamentale per conoscere il trascorso del soggetto in termini di stile di vita, alimentazione, sport praticati, infortuni, patologie, interventi chirurgici. Le informazioni raccolte in questa fase permettono di dedurre altri importanti aspetti riguardanti il paziente, come la percezione che il soggetto ha di sé stesso e la considerazione della propria ...

Divulgazione alimentare

Le fonti d’informazione ci bombardano quotidianamente di diete e consigli che spesso, più che favorire il nostro benessere, giovano alle tasche delle industrie alimentari e farmaceutiche. La gente continua ad ammalarsi e condizioni patologiche quali l’obesità, il diabete e l’ipertensione, solo per citarne alcune, sono in progressivo aumento. Tra le cause principali c’è il cibo. “Fate che il c ...

Consulenze nutrizionali

Il NUTRIZIONISTA può ricoprire incarichi personali presso aziende pubbliche, per effettuare analisi e valutazioni in rapporto ai sistemi di ristorazione e/o per redigere piani nutrizionali per le mense (ad esempio i menù delle scuole).
 Può fornire consulenza presso: • aziende private (in particolare alimentari) • ristoranti • centri fitness • palestre • strutture termali • centri sportivi

Educazione alimentare

Il nutrizionista deve fornire una vera e propria educazione alimentare. L’ OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) e la FAO (Food and Agriculture Organization) hanno dato una precisa definizione di educazione alimentare: “processo informativo ed educativo per mezzo del quale si persegue il generale miglioramento dello stato di nutrizione degli individui, attraverso la promozione di adegua ...

Consigli utili

La comunità scientifica sostiene l’esistenza di uno stretto legame tra una corretta alimentazione e una vita in buona salute. Per mantenersi in salute e in forma occorre essere attivi tutti i giorni ed alimentarsi in modo adeguato sotto il profilo nutrizionale, sia sul piano qualitativo che quantitativo. La prima regola da rispettare per la corretta salute alimentare è prestare attenzione ai n ...